Il primo a lanciare l'allarme fu Guido Bertolaso, relazionando al Senato sul terremoto che colpì L'Aquila e rese inagibile l’ospedale San Salvatore. Il dato venne riconfermato nel 2013 dalla Commissione d'inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Ssn. A seguito di verifiche effettuate su 200 edifici, risultò che il 75% di queste sarebbe crollato in caso forte evento sismico. Del resto solo l’8 per cento di tutti gli edifici ospedalieri italiani è stato progettato dopo il 1983 quando fu adottata la normativa antisismica. Per ora si parla di una Cabina di regia, ma si troveranno i fondi in legge di Bilancio?